Ventilazione: centralizzata o decentralizzata?

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della ventilazione centralizzata e della ventilazione decentralizzata? Vediamolo insieme nell’articolo.
Barriere d’aria: cosa sono e a cosa servono

Cosa sono le barriere d’aria? Come funzionano e a cosa servono? E come scegliere quella più adatta alle nostre esigenze? Vediamolo insieme.
XROOM, l’evoluzione del ventilconvettore

Oggi presentiamo Xroom. È un fan-coil? Sì. È un’unità per ricambi d’aria? Anche. È un recuperatore di calore? Certo.
Quanto costa un impianto VMC

L’acronimo VMC significa Ventilazione Meccanica Controllata. “Ventilazione” è sinonimo di ricambio d’aria; “meccanica” significa che questa non è ottenuta tramite la semplice apertura delle finestre, bensì con mezzi meccanici (ventilatori); controllata sta ad indicare che il tasso di ventilazione viene adeguato alle necessità, ovvero la quantità d’aria fornita è inversamente proporzionale alla qualità di quella espulsa; più alto sarà il tasso di inquinanti, più alta la quantità d’aria di ricambio.