BLOG
News, spunti e approfondimenti sul mondo della ventilazione.

Unità ventilanti con scambiatori rotativi Entalpici
Le unità ventilanti della serie ROTO utilizzano scambiatori di calore rotanti la cui superficie, rivestita di materiali igroscopici, è in grado di trasferire sia calore che umidità da un flusso d’aria all’altro.

Ambrosoli: barriere d’aria per proteggersi dagli insetti
La storica azienda Ambrosoli si difende dagli insetti con l’utilizzo delle barriere d’aria Sire.

Nuovo logo Sire, l’evoluzione nella tradizione
La “S” azzurra, che dal 1983 è il nostro brand, è per i nostri clienti sinonimo di affidabilità, sicurezza e serietà. SIRE oggi si rinnova sotto tutti i punti di vista e il nuovo logo sottolinea questa volontà di evolvere. Nel rispetto dei valori tradizionali.

Barriere a lama d’aria verticali: perché sceglierle
Ci siamo allora messi nei panni di un installatore, o di un commerciante, che debba fare questa scelta. Ci siamo fatti delle domande, e abbiamo cercato di darci delle risposte.

D105: l’unità ventilante per piccole utenze
D105, la nuova unità ventilante con recupero di calore.

Venus 14EC: l’ultimo nato!
Era il 2011 quando Sire proponeva i primi modelli di VENUS, unità di ventilazione e recupero calore, di produzione 2VV, che recepiva con larghissimo anticipo i requisiti Ecodesign per il 2018 in termini di efficienza termica minima: 73%. Ora Venus fa un altro passo avanti con l’introduzione del modello 14EC.

6 luoghi comuni sulle barriere a lama d’aria
“Sanzionare i negozi che lasciano le porte aperte d’inverno”, i sei luoghi comuni legati alle barriere d’aria.

Nuove Unità Ventilanti: UVC/V e REP
Sire è orgogliosa di presentare due nuovi modelli di Unità Ventilanti: la serie UVC/V e i REP.

Perché utilizzare recuperatori di calore in controcorrente?
[one_fourth][quick_fact heading=”RENDIMENTO” number=”73″ prefix=”” label=”%” title=”” animate=””]nuovo valore minimo di rendimento [/quick_fact][/one_fourth] [three_fourth]Il prossimo 1 gennaio 2018 entrerà in vigore il nuovo valore minimo di rendimento (73%) cui andranno soggette tutte le unità di ventilazione, con poche eccezioni. Va in pensione il valore in vigore dal 1 gennaio 2016 (67%)

Whisper Air: un apparecchio d’avanguardia
WHISPER AIR è un’unità progettata per la ventilazione decentralizzata, soluzione ideale per edifici esistenti.