Il caso di cui ci occupiamo oggi riguarda due sale mensa, situate nello stesso edificio, ai lati di un corpo servizi centrale. Il cliente ha richiesto una soluzione efficiente per la ventilazione, con un sistema di controllo semplice che possa essere usato anche dal personale che lavora sul posto.
Dati base:
temperaura interna 18-20 °C
temperatura esterna minima -10 °C
disponibilità di acqua per riscaldamento 70/50 °C
Sala n. 1:
circa 200 persone
ricambi d’aria richiesti m3/h 20×200= 4000 m3/h
Carico termico massimo 65 kW,
da ridurre a 17 kW tramite recupero di calore
Sala n.2:
circa 50 persone
ricambi d’aria richiesti m3/h 20×50= 1000 m3/h
Carico termico massimo 16 kW,
da ridurre a 4 kW tramite recupero di calore
Come sistema di ventilazione con recupero di calore, è stato scelto OXeN, apparecchio monoblocco da installare a parete, equipaggiato con batteria ad acqua di postriscaldamento.
OXeN ha una portata d’aria di 1200 m3/h (regolabile fino a 150 m3/h in caso di scarsa affluenza) e dispone del sistema di regolazione T-Box, touch screen, completo di sistema antigelo, cronotermostato e gestione del bypass per free-cooling.
Sono stati installati 4 pezzi OXeN (4800 m3/h) nella sala 1 e 1 pezzo OXeN (1200 m3/h) nella sala 2. Grazie alla batteria di postriscaldamento a bordo, la cui potenza è di circa 7,6 kW, non è stato necessario installare ulteriori sistemi di riscaldamento per sopperire a quella parte di carico termico non coperta dal recuperatore di calore.
Per raggiungere le condizioni di maggior benessere, sono state installate barriere d’aria sugli ingressi delle sale da pranzo.