Si tratta di una predisposizione da cantiere, utile nel caso sia prevista l’installazione futura di unità UVC, ma per ragioni economiche o comunque di scelta dell’utilizzatore, tale installazione venga rimandata nel tempo.
Sono previsti modelli per incasso a parete con attacchi verticali, o in controsoffitto, con attacchi orizzontali. Gli apparecchi sono realizzati in lamiera zincata e sono completi di isolamento termoacustico e staffe da muratura. Sono previsti due modelli, per 170 e 270 m3/h.
È possibile collegare, come accessorio, un plenum di distribuzione con piastra forata per la suddivisione dei flussi di immissione/ripresa. I diametri sono quelli più popolari: 63, 75 e 90 mm, presenti in numero da 6 a 12 a seconda della taglia dell’apparecchio e del numero di locali da servire.
I telai da incasso abbinati alle unità UVC 15 HA e UVC 22 HA sono dotati, nella parte inferiore, di un plenum di ripartizione con piastra forata per la suddivisione dei flussi di immissione/ripresa. La piastra è intercambiabile nelle varie versione differenti per dimensioni e numero degli attacchi (come indicato nella tabella sopra).
I fori delle piastre sono chiusi dall’isolante ed è quindi necessario tagliare l’isolante solo per i fori richiesti e installare i relativi canotti in plastica (lasciando chiusi i fori non utilizzati).